fbpx

Gufi e allodole: le regole per non impazzire

Gufi e allodole: chi carbura tardi e lavora fino a mezzanotte e oltre, chi invece alle sei è pimpante, ma alla sigla dei Pacchi già dorme.

Ma come fare se le due identità si incontrano per lavoro? E come gestire il tuo team se è una mescolanza di gufi e allodole? Metà di loro va in jet lag alle riunioni del mattino, metà a quelle serali.

Secondo il nostro coworker Valerio, che ha un think tank e si occupa di nuovi business, questo aspetto non è affatto irrilevante, quando organizzi il lavoro con collaboratori o colleghi. Si deve sapere come funziona il bioritmo - e quindi la curva di attenzione / produttività - delle persone per avere un'agenda efficiente. Attenzione! La differenza fra gufi e allodole non riguarda solo il momento della giornata, ma anche il momento della settimana.

Le allodole, infatti (chi scrive lo è) sono "anticipatorie" su tutto. Alle 11 sentono che la mattinata volge al termine. Il mercoledì la settimana è oramai alla fine.

Per il gufo tutto è spostato in avanti: alle 11 ha iniziato a carburare, mentre il mercoledì è metà settimana. Ha ancora molto da dare, nei giorni rimanenti e contempla spesso il sabato in questo novero.

Quando lavoravo (e vivevo) con il mio oltre-gufo del cuore, i nostri briefing di lavoro erano dopo cena o la domenica mattina. Il cinema era alle 22.30, la cena seguiva. Il risultato? i numeri si accavallavano e noi non ci capivamo. E i film erano: titoli di testa - dormire - luci che si accendono in sala - mio laconico: "com'era il film?".

Per funzionare, gufi e allodole devono incontrarsi a metà strada, come personaggi di una antica tragedia greca, all'incrocio fra notte e giorno, fra pranzo e merendina delle quattro.  La parola chiave è "metà". Metà del giorno, metà della settimana. È lì che dovrai fissare riunioni, incontri e appuntamenti.

Se vivi a Roma saprai bene che la maggior parte dei professionisti non inizia a lavorare prima delle 10.00. E che nelle grandi aziende esistono spesso orari smart di ingresso (dalle 8.30 alle 9.30, con recupero serale). Se sei sveglio dalle 6.00, quando parli con il commercialista dopo 4 ore ti sembra già di avere Equitalia sotto casa.

Fai un respiro profondo: basta incastrarsi.

Ma entriamo nel merito: ecco alcuni trucchi dei coasters per una convivenza armoniosa fra gufi e allodole!

//1

APPUNTAMENTI A FINE MATTINATA

L'allodola fa colazione con il buio. Il gufo pensa di vivere al Polo e che la luce che arriva sia normale, mentre dorme. Non puoi dargli appuntamento alle 8.00, se vuoi che reagisca agli stimoli. Nè puoi spezzare, alle 10.30, il tuo produttivo lavoro da allodola cominciato alle 7.30. Fissa il vostro appuntamento a mezzogiorno: farai contenti entrambi.

//2

NE PARLIAMO DOMATTINA

Se devi chiedere un report a un'allodola e questo report non è urgente, a te, gufo, cambia veramente poco di farlo a fine giornata o all'inizio di quella successiva. Abbi pietà: quella è già in sonno rem, alle 20.30. E a te servono dati e informazioni da una persona nel pieno delle facoltà.

//3

WHATSAPP / SLACK / CHAT

Legge, è online ma non risponde. Sì, ma a che ora gli hai scritto? Se il tuo avvocato è un gufo, dà il miglior rendimento alle 22.00, quando finalmente può lavorare al pc in santa pace. All'ora in cui gli scrivi tu non è in grado di carburare e di formulare una risposta: teme di essere impreciso, quindi preferisce tenerla sospesa. Nel frattempo guarda le foto di gatti, tette e catene di Sant'Antonio che gli mandano gli amici. Poi va in tribunale / agenzia delle entrate e infine, prima di pranzo, si può dedicare al messaggino, da sobrio. Se sei particolarmente sfortunato, il tuo lo fa dopo pranzo perchè nel frattempo gli è venuta pure fame. Non prendertela. La prossima volta scrivigli nel tardo pomeriggio del giorno prima!

//4

SCADENZE

Anche se non conta assolutamente nulla nella sostanza, dai alle allodole scadenze a fine settimana: sabato 10, al posto di lunedì 12. A loro sembrerà di avere molto tempo. Con i gufi tutto il contrario! Un giorno in più per loro è una manna. Scoprirai che molti gufi utilizzano il sabato per lavorare.

//5

LO FACCIAMO DOPO CENA / NE PARLIAMO A CENA / LO VEDIAMO SUL TRENO AL RIENTRO

Oh no. Non dire mai una cosa simile a un'allodola. Il solo pensiero che la lunga giornata cominciata all'alba non veda una fine li getta nello sconforto. Non saranno ricettivi, saranno per lo più molto assonnati, desiderosi di chiudere rapidamente. Con loro la cena può essere solo un momento per lavorare su altri fattori, più che altro di tipo relazionale e creativo. Un brainstorming, oppure dialoghi che sviluppino complicità, sintonia, sinergia. Non sperare di rivedere con loro un bilancio a cena o sul Roma - Milano delle 20.30.

Coaster è perfetto sia per gufi che per allodole: siamo aperti dalle 8.30 alle 20.30 e il sabato mattina siamo qui!

 

Author: Eleonora Dusi

Co-founder di COASTER. Sono una advisor per le PMI e la mia passione è realizzare per loro dei progetti di sviluppo che coinvolgano non solo i numeri, ma anche tanta sostanza. Mi muovo agevolmente nel mondo delle imprese familiari, dell'arte, delle società sportive - in alcune delle quali ricopro incarichi - e della micro-impresa. Citazione: "La vita è sostanzialmente tragica, ma a volte riesce a essere meravigliosa".

Scroll Up

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi